Aiutiamo le aziende
ad essere più competitiveAiutiamo
le aziende
ad essere più
competitive

Aumentiamo le performance di un’azienda migliorando
i costi di gestione. Portiamo efficienza nei processi
di business e innovazione nel modello organizzativo.
Ci occupiamo del vostro modello organizzativo in modo scientifico.

AumentIAMO
LE performance
E riduCIAMO
costI
JAM. Job Analysis Model
Il servizio JAM è un metodo proprietario di B|BOARD che permette di determinare aumenti di performance nell’ordine del 10-30% in termini di riduzione dei costi.
Aumentiamo le performance e riduciamo i costi
JAM. Job Analysis Model
JAM nasce dall’idea di applicare le metodologie Lean a tutta la struttura organizzativa, compresa l’area office. Permette una mappatura matematica dei ruoli e delle mansioni e la definizione di azioni di miglioramento in termini di efficienza, produttività, costi di struttura.
JAM è un metodo proprietario di B|BOARD.
Cosa facciamo

Ingegnerizziamo la struttura
organizzativa per adattarla al
servizio al cliente

Aumentiamo la capacità
produttiva in area office

Riduciamo le attività
non a valore e i costi
di gestione

Valutatiamo il modello
organizzativo in base alle
soft skill (People Analytics)
cosa risolve
- Costi di struttura troppo alti
- Necessità di assumere o riorganizzare
- Passaggio generazionale
- Problemi di produttività in area office

OrganizzIAMO CON METODO lean i processi di business
BPR. Business Process Reengineering
Analisi dei processi per ricercare ed eliminare gli sprechi e migliorare la capacità produttiva. Il risultato è un aumento di performance nell’ordine del 10-20% in riduzione dei costi.
OrganizzIAMO CON METODO lean i processi di business
BPR. Business Process Reengineering
I processi di business rappresentano le attività aziendali che creano valore. Sono elementi chiave in termini di risultati economici e redditività aziendale e per questo devono puntare al “miglioramento continuo”. Il servizio BPR applica metodologie lean office per analizzare questi processi, per ricercare ed eliminare sprechi, per migliorare la capacità produttiva.
Cosa facciamo

Analisi AS-IS. Mappatura dei
processi di business e
rilevazione value stream

Analisi TO-BE. Definizione
del piano di miglioramento

Applicazione delle azioni di miglioramento, valutazione e controllo

Assessment digitale, software selection e coordinamento di progetti IT
cosa risolve
- Miglioramento dei tempi di attraversamento
- Eliminazione degli sprechi e dei costi della non qualità
- Miglioramento del servizio a cliente
- Trasformazione digitale dell’azienda

FACILITIAMO DECISIONI STRATEGICHE MIGLIORI
CDG. Controllo di Gestione
Implementiamo e miglioriamo i modelli di controllo per una comprensione profonda del business, una gestione efficace degli asset e dei processi decisionali.
FACILITIAMO DECISIONI STRATEGICHE MIGLIORI
CDG. Controllo di Gestione
Un sistema di misurazione delle performance funzionale è il fondamento per qualsiasi decisone efficace. Il nostro team supporta CFO e Controller nel progettare e implementare logiche e strumenti per acquisire, elaborare e analizzare, le metriche per il controllo del business aziendale.
Cosa facciamo

Creiamo modelli di controllo per misurare business e redditività aziendale

Implementiamo l’analisi degli asset e dei costi di trasformazione di prodotti, servizi, commesse

Progettiamo modelli di pianificazione e forecasting per il controllo di piani industriali e sviluppo del business
cosa risolve
- Aumenta l’efficienza operativa e la gestione delle risorse
- Migliora la pianificazione strategica e finanziaria
- Aumenta la reattività aziendale alle mutate condizioni di mercato
- Migliora la conoscenza interna e l’accountability di gestione

FACCIAMO EMERGERE LE METRICHE DI SUCCESSO
BI. Business Intelligence
Disegniamo e implementiamo soluzioni di Business Intelligence, interpretando e dando evidenza a indicatori di efficienza e di performance.
FACCIAMO EMERGERE LE METRICHE DI SUCCESSO
BI. Business Intelligence
“Ciò che viene misurato, viene gestito”. In un mondo guidato dalle informazioni, la Business Intelligence è un catalizzatore che trasforma i dati in potere decisionale. Il team B|BOARD trasforma la complessità dei dati in strategie operative, fornendo un reporting chiaro e dettagliato dei modelli di controllo per un vantaggio competitivo sostanziale.
Cosa Facciamo

Organizziamo i dati e le informazioni necessarie ai processi decisionali

Implementiamo soluzioni ETL e datawarehouse

Trasformiamo i modelli di controllo e gli indicatori di performance in Report BI
cosa risolve
- Implementa un sistema di reporting e BI aziendale
- Rappresenta in modo efficace i dati dei modelli di controllo
- Orienta i processi decisionali su informazioni chiare e puntuali
Aumentiamo le performance e riduciamo i costi
JAM. Job Analysis Model
JAM nasce dall’idea di applicare le metodologie Lean a tutta la struttura organizzativa, compresa l’area office. Permette una mappatura matematica dei ruoli e delle mansioni e la definizione di azioni di miglioramento in termini di efficienza, produttività, costi di struttura.
JAM è un metodo proprietario di B|BOARD.
Cosa facciamo

Ingegnerizziamo la struttura
organizzativa per adattarla al
servizio al cliente

Aumentiamo la capacità
produttiva in area office

Riduciamo le attività
non a valore e i costi
di gestione

Valutatiamo il modello
organizzativo in base alle
soft skill (People Analytics)
cosa risolve
- Costi di struttura troppo alti
- Necessità di assumere o riorganizzare
- Passaggio generazionale
- Problemi di produttività in area office
OrganizzIAMO CON METODO lean i processi di business
BPR. Business Process Reengineering
I processi di business rappresentano le attività aziendali che creano valore. Sono elementi chiave in termini di risultati economici e redditività aziendale e per questo devono puntare al “miglioramento continuo”. Il servizio BPR applica metodologie lean office per analizzare questi processi, per ricercare ed eliminare sprechi, per migliorare la capacità produttiva.
Cosa facciamo

Analisi AS-IS. Mappatura dei
processi di business e
rilevazione value stream

Analisi TO-BE. Definizione
del piano di miglioramento

Applicazione delle azioni di miglioramento, valutazione e controllo

Assessment digitale, software selection e coordinamento di progetti IT
cosa risolve
- Miglioramento dei tempi di attraversamento
- Eliminazione degli sprechi e dei costi della non qualità
- Miglioramento del servizio a cliente
- Trasformazione digitale dell’azienda
FACILITIAMO DECISIONI STRATEGICHE MIGLIORI
CDG. Controllo di Gestione
Un sistema di misurazione delle performance funzionale è il fondamento per qualsiasi decisone efficace. Il nostro team supporta CFO e Controller nel progettare e implementare logiche e strumenti per acquisire, elaborare e analizzare, le metriche per il controllo del business aziendale.
Cosa facciamo

Creiamo modelli di controllo per misurare business e redditività aziendale

Implementiamo l’analisi degli asset e dei costi di trasformazione di prodotti, servizi, commesse

Progettiamo modelli di pianificazione e forecasting per il controllo di piani industriali e sviluppo del business
cosa risolve
- Aumenta l’efficienza operativa e la gestione delle risorse
- Migliora la pianificazione strategica e finanziaria
- Aumenta la reattività aziendale alle mutate condizioni di mercato
- Migliora la conoscenza interna e l’accountability di gestione
FACCIAMO EMERGERE LE METRICHE DI SUCCESSO
BI. Business Intelligence
“Ciò che viene misurato, viene gestito”. In un mondo guidato dalle informazioni, la Business Intelligence è un catalizzatore che trasforma i dati in potere decisionale. Il team B|BOARD trasforma la complessità dei dati in strategie operative, fornendo un reporting chiaro e dettagliato dei modelli di controllo per un vantaggio competitivo sostanziale.
Cosa Facciamo

Organizziamo i dati e le informazioni necessarie ai processi decisionali

Implementiamo soluzioni ETL e datawarehouse

Trasformiamo i modelli di controllo e gli indicatori di performance in Report BI
cosa risolve
- Implementa un sistema di reporting e BI aziendale
- Rappresenta in modo efficace i dati dei modelli di controllo
- Orienta i processi decisionali su informazioni chiare e puntuali
I nostri clienti
Il team

filippo belletti
Laureato in ingegneria gestionale e master in direzione aziendale, esperto di pianificazione strategica e cambiamenti organizzativi aziendali con importanti esperienze nella consulenza manageriale e nel ruolo di business process engineer. Si occupa di modelli organizzativi, ingegneria dei processi, software selection.

Tobia Naibo
Laureato in ingegneria gestionale, esperto di business process reengineering, pianificazione, contabilità industriale, controllo di gestione. Opera nel ruolo di consulente di direzione e business process engineer. Ha una trasversale esperienza nel campo della gestione manageriale e del risk management.
CONTATTI
Viale del Lavoro, 37 | 37135 Verona | Tel. +39 045 576600 | info@b-board.net